Le immagini presenti su questo blog sono prese in giro per la rete. Essendo un blog senza alcuno scopo commerciale (e con numeri di letture molto bassi) non mi sono mai preoccupato dei credit e di possibili copyright. Se qualcuno vedesse una propria foto e (giustamente) non dovesse avere alcuna voglia di vederla usata può scrivermi in un commento e verrà prontamente rimossa.
"At first I thought I was fighting to save rubber trees, then I thought I was fighting to save the Amazon rainforest. Now I realise I am fighting for humanity" Chico Mendes
L'acqua è di tutti
Nel 1999, per la prima volta, il numero dei profughi per ragioni ambientali superava quello dei profughi di guerra: 25 milioni. Pensiamo davvero che continuare a distruggere sia la strada giusta? NO TAV!
Contro l'ergastolo
In lettura: E’ TROPPO TARDI PER ESSERE PESSIMISTI
Chi me lo fa fare?
-
Articoli recenti
Me in 2.0
Lavoro
- #salvaiciclisti
- Acqua Bene Comune
- aggiornamento
- alternative
- ambientalismo
- amore
- animalismo
- antispecismo
- antropocentrismo
- associazione Antigone
- ateismo
- attività
- Beppe Grillo
- bici
- burocrazia
- calcio
- carcere
- citazioni
- diritti
- droghe
- edizioni e/o
- ergastolo
- femminismo
- film
- foto
- G8 Genova 2001
- giornalismo
- idee
- ignorantia
- immigrazione
- incontri
- incredibile ma vero
- Jonathan Safran Foer
- lavoro
- libertà
- libri
- marxismo
- media
- migranti
- mobilità
- Movimento 5 Stelle
- musica
- narrativa
- neoliberismo
- noir
- ottusità
- Partito Democratico
- pensieri
- pillole
- politica
- Pomezia
- raccolta firme
- Radicali Italiani
- razzismo
- recensione
- referendum
- restiamo animali
- Rifondazione Comunista
- Roma
- Salone dell'editoria sociale
- saloni/fiere
- Se niente importa
- shock
- sincretismi
- Spazio Durango
- Stefano Tassinari
- storie
- Tempi Nuovi
- terrorismo
- Unione Europea
- università
- veg
- vegan
- vegetarianesimo
- verità
Archivi tag: referendum
Tutto sommato siamo stati a Durango
«Magari tra qualche anno qualcuno dirà te lo ricordi Spazio Durango?». Si che me lo ricordo. Spazio Durango è stata un’avventura – folle – messa su da un gruppo di persone diverse tra loro, spesso incompatibili (e i nostro litigi … Continua a leggere
Il carcere. Tra rieducazione e disumanità
Dove nasce l’idea di organizzare un incontro sul carcere. Ammetto essere questo un tema su cui, da sempre, ideologicamente ho una mia opinione. Ricordo già una decina di anni fa le mie “Scarcerande“. Tendenzialmente questa posizione nasceva dalla consapevolezza del … Continua a leggere
Clandestinità e coerenza
Spesso, nelle ultime settimane, molti si sono chiesti per quale motivo io – che provengo da un’area di sinistra (massimalista per molti) – abbia raccolto le firme per i referendum proposti dai Radicali Italiani. L’occasione per spiegare questa mia scelta … Continua a leggere
In carcere. Il carcere
Ieri pomeriggio, per la prima volta nella mia vita, sono entrato in un carcere. E’ quello di Velletri, dove siamo stati a raccogliere – tra i detenuti – le firme per i 12 Referendum Radicali su Giustizia e Diritti. Cosa … Continua a leggere
Acqua pubblica. TgLa7 Cronache. La disinformazione.
L’altro ieri ero a pranzo. Questo, assieme alla cena, è l’unico momento in cui accendo e guardo la tv. Come al solito non c’è nulla e allora, non so bene perché, mi fermo sul telegiornale di La7. Anzi il post … Continua a leggere
Eutanasia legale e nuovi diritti. Ne parliamo
Da marzo è partita la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare che permetta di inserire e regolamentare nel nostro ordinamento giuridico l’eutanasia e il testamento biologico. Due pratiche queste che, a mio avviso, dovrebbero essere automatiche in un … Continua a leggere