Cosa c’è di speciale in questa foto? E’ una semplice cabina telefonica. E’ vero che ce ne sono e ce ne saranno sempre meno. E’ anche vero che forse un giorno mio figlio guarderà questa foto stupito chiedendomi “papà, cos’è questa cosa?“. E forse non crederà al mio racconto.
Ma per il momento, la particolarità di questa foto non è questa (anche se c’entra da vicino). La particolarità sta nel cartello. “Questa cabina sarà rimossa dal giorno 25/08/2010“.
Dunque è vero, stanno sparendo? E’ vero. Ma ancora, non è questo ciò che vorrei sottolineare. Quello che mi preme è, invece, il quando della foto. E’ stata infatti scattata i primi giorni di dicembre 2010.
Perché mettere un cartello, indicando una data precisa, lasciando che la cabina sopravviva poi per altri quattro mesi? Domanda retorica, lo so.
Forse sarà stato un tecnico nostalgico, che non accetta di arrendersi al progresso. Saranno arrivate decine di e-mail di cittadini affezionati a questo pezzo di storia comune? Mi rendo però conto che questa è una visione troppo romantica delle cose, che mal si addice alla realtà. Nella vita vera, sarà invece il solito problema dell’Italia, dove non si tarda solo nel fare, ma anche nel disfare.
P.S. La domanda di cui al titolo non saprei se è obsoleta. Dunque, preannuncio fin da ora un aggiornamento a questo post. Datemi il tempo di passare per Via Cristoforo Colombo all’Eur.
————————-
AGGIORNAMENTO!
Lo avevo preannunciato e dunque eccolo. Ieri, 25 marzo, dopo alcuni mesi sono finalmente ripassato per la Cristoforo Colombo e la cabina è sempre lì, che resiste al passare del tempo.
Però bisogna dar loro atto di una cosa: diciamo sempre che non avvisano dell’inizio dei lavori… e guarda la data di affissione! 😉